ATTUALMENTE NON CI SONO CORSI DI FORMAZIONE DI QI-GONG
Corso di 9 weekend + 2 intensivi, suddiviso in 2 livelli, per un totale di 190 ore a cui si aggiungono 300 ore di pratica certificata richiesta. A coloro che superano l’esame finale teorico-pratico verrà rilasciato un diploma di Istruttore di QI GONG in tecniche Wai Gong e Nei Gong.
SEDI DEL CORSO
Per facilitare il recupero dei moduli persi, il corso viene svolto contemporaneamente, sfalsato circa di una settimana, in 2 sedi:
- PIOMBINO: Centro Shakti
Via Cellini 48
Piombino 57025 LI
Telefono 339 112 2088
Il corso è organizzato e certificato dall’insegnante e docente Davide Salvadori in collaborazione con il Centro Olistico La Via del Cuore.
1°e 2° LIVELLO
Il corso è strutturato in 2 livelli:
-Il corso di Primo Livello dura 7 weekend.
Questa è una base di studi di 106 ore, che sommata a pratiche quotidiane e settimanali porta ad un attestato di istruttore.
Chi lo fa a titolo personale per approfondire la propria conoscenza può pure fermarsi qui.
-Il corso di Secondo Livello si svolge con 2 intensivi di 3 giorni + 2 weekend per un totale di 84 ore per chi vuole sostenere l’esame e diventare insegnante.
DATE DEL CORSO
(Da aggiornare)
LIVELLO 1
LIVELLO 2
PIOMBINO
ARGOMENTI DI STUDIO
PARTE TEORICA
- Storia e cultura del Qi Gong
- Basi fondamentali di Medicina Tradizionale Cinese
- I 3 stadi e i 9 passi
- Fondamenta di fisiologia occidentale
- Fisiologia in Medicina Tradizionale Cinese
- Gli psichismi in MTC
- Cronobiologia cinese
- Connessioni tra Oriente e occidente
PARTE PRATICA
- Le basi e il radicamento
- Il Palo Eretto
- BA DUAN JIN – LIU ZI JUE – WU XIN QI
- 1000 Mani Sacre
- Qi Gong terapeutico
- Piccola e grande Rivoluzione Celeste
- Nei Dan (Alchimia Interiore)
A CHI È RIVOLTO IL CORSO
Il corso è aperto a chi già pratica Qi Gong o altre discipline affini, agli operatori olistici e ai professionisti che cercano un supporto psicofisico, a tutti coloro che sono alla ricerca di un percorso di crescita interiore.
“Un albero il cui tronco si può a malapena abbracciare, nasce da un minuscolo germoglio. Una torre alta 9 piani incomincia con un mucchietto di terra. Un lungo viaggio di 1000 miglia si comincia col muovere un piede.” Lao tse
I 2 LIVELLI E DISTINZIONE TRA ISTRUTTORE E INSEGNANTE
Nella prima parte composta da 7 weekend ci si confronta con tutto il programma completo, nel quale si alterneranno pratica e teoria. Se si desidera, è possibile fare tirocinio affiancando un insegnante e, su disposizione di questo, guidare lezioni, anch’esse su specifiche indicazioni dello stesso.
Chi vuole sostenere l’esame di Insegnante necessita del secondo livello professionale, improntato molto sulla parte pratica e sullo studio della comunicazione, nell’ambito della materia trattata.
Al termine di un minimo di 4 mesi, in cui sarà possibile fare affiancamenti, e la produzione di una tesi concordata, sarà possibile sostenere l’esame.
Per distinguere il tipo di formazione che determina il primo ed il secondo livello, l’insegnante Davide Salvadori ha usato due parole diverse che sono:
“Istruttore” e “Insegnante“.
Istruttore: Persona incaricata di impartire determinate nozioni o addestrare ed esercitare in particolari attività o funzioni.
Insegnante: Persona che si dedica all’insegnamento a livello professionale, docente, professore, maestro.
L’INSEGNANTE, DOCENTE E ORGANIZZATORE DEL CORSO
Davide Salvadori studioso di medicina cinese e materie ad essa collegate, insegnante dalla metà degli anni 90 si occupa della formazione insegnanti, per varie scuole, dal 2000.
Per qualunque info, l’insegnante sarà felice di risponderti!
Recapiti telefonici: 320 8555990 e 339 5693317